Notizie

Guadalajara ospita l'atto di costituzione della Rete Europea dei Luoghi e delle Città della Narrazione

09/06/22

Il Consiglio Comunale di Guadalajara (Spagna) ha ospitato l'atto formale di firma dell'atto costitutivo della Rete Europea dei Luoghi e delle Città della Narrazione.

NET_15

Il Consiglio Comunale di Guadalajara (Spagna) ha ospitato l'atto formale di firma dell'atto costitutivo della Rete Europea dei Luoghi e delle Città della Narrazione. All'evento, presieduto dal sindaco della città, Alberto Rojo, e daI rappresentanti di paesi partner come Slovacchia, Francia e Italia, e DELLE organizzazioni collaboratrici, come l'Università Comenius di Bratislava (Slovacchia), la Maison du Conte de Chevilly-Larue (Francia) e la Fondazione per Leggere (Italia).

La Rete Europea dei Luoghi e delle Città della Narrazione ha iniziato il suo viaggio da Guadalajara guidata dal Seminario sulla Letteratura per Infantile e Giovanile. La rete funziona come un'associazione che si pone gli obiettivi di contribuire alla diversità culturale e linguistica dell'Europa attraverso il suo patrimonio orale, promuovendo al contempo lo sviluppo di luoghi e città europei legati alla narrazione orale, senza dimenticare di promuovere la cultura nel rispetto della diversità nazionale e regionale.

Questa rete lavora anche per localizzare luoghi, festival, paesaggi, istituzioni e associazioni legate alla tradizione orale e condividerli facilitando la cooperazione tra istituzioni e stati membri del territorio europeo.

Il sindaco della città, Alberto Rojo, ha dato il benvenuto al gruppo di membri della rete, così come ai narratori ospiti. "Il Consiglio comunale e la città di Guadalajara vi accolgono a braccia aperte e il nostro impegno è fermo in questo progetto. Questa città non sarebbe concepita senza la sua Maratona di Storie, la sua massima espressione culturale, e di cui siamo molto orgogliosi". Ecco perché questa firma, ha aggiunto il sindaco, "è un passo importante per andare avanti e costruire un futuro molto promettente intorno al racconto e alla parola".

Il sindaco ha mostrato la sua gratitudine al Seminario sulla Letteratura per Infantile e Giovanile per aver guidato questo progetto "che tesse alleanze e promuove la convivenza tra i popoli".

Da parte sua, Blanca Calvo, presidente di questa organizzazione, ha indicato che "questo progetto di costituzione è collettivo. Inizia con quattro paesi, ma speriamo che molti altri aderiranno. Una rete aperta al mondo e aperta anche all'Europa, unita attraverso la narrazione orale".

  • NET_4
  • NET_8
  • NET_18