Notizie

La Fondazione per Leggere ha tenuto diversi incontri attraverso l'iniziativa "Lettore Residente"

31/10/22

La Fondazione per Leggere con sede ad Abbiategrasso (Milano) ha sviluppato durante il mese di ottobre diverse giornate nell'ambito di questa iniziativa del progetto ENSST

fundacionperlegere

La Fondazione per Leggere ha sviluppato in ottobre, il 6 e l'11, incontri con il narratore e scrittore Christian Mascheroni inquadrati nell'attività del "Lettore Residente". Il 29 ottobre si è tenuta una giornata di chiusura di questa iniziativa

In questi incontri con i gruppi di lettura e i lettori, sono stati proposti due argomenti di analisi con lo scrittore ospite. Da un lato, la lettura come esperienza di vita e un secondo con l'intenzione di rispondere a questa domanda: Lettori si è o si diventa?

La Fondazione per Leggere, sta sviluppando questo progetto di lettore residente nell'ambito del progetto europeo European Network of Storytelling Sites and Towns (ENSST) con la collaborazione di Europa Creativa. Anche la scorsa primavera si sono tenuti incontri correlati a questa iniziativa.

Il lettore residente è un'iniziativa che mette a disposizione della comunità dei lettori la realizzazione di incontri pubblici, la restituzione della visibilità alle letture clandestine (reading out), le pratiche di contagio, la diffusione, la promozione, ecc. Inoltre, il programma consente anche incontri individuali, consigli di lettura, opinioni sulla lettura, strategie di relazione con altri lettori o non lettori, ricerca di soluzioni a problemi di convivenza con i libri, forme di dipendenza (dalla lettura e dai lettori) o malattie di testualmente trasmissibili.

L’evento conclusivo si è svolto presso la sede della Fondazione ad Abbiategrasso (Milano) il 29 ottobre.  In questa giornata, presentata con il titolo "La notte del lettore", la Fondazione ha fatto il punto sulle attività che ha svolto attraverso il progetto europeo European Network of Storytelling Sites and Towns (ENSST), come il progetto Lettore Residente e un'applicazione per i suggerimenti di lettura.

Nel programma della giornata sono state inserite anche sessioni di narrazione orale con Matteo Curatella e Roberto Anglisani. Quest'ultimo narratore è uno dei partecipanti allo spettacolo "Il était una vez jeden utopická viaggio a történeteken keresztül em seis línguas", che ha condiviso con il pubblico l'esperienza e alcune delle narrazioni che lui stesso porta nello spettacolo. A margine, si sono svolte sessioni di lavoro presso la sede della Fondazione Per Leggere per conoscere l'evoluzione del progetto ENSST e i prossimi passi che di questo progetto finanziato dall'Agenzia Esecutiva Europea per l'Istruzione e la Cultura (EACEA)

L'European Network of Storytelling Sites and Towns (ENSST) ha come partner Comenius University of Bratislava (Slovacchia), Maison du Conte de Chevilly-Larue (Francia) e Fondazione per Leggere (Italia). Si tratta del sesto progetto europeo coordinato dallo SLIJ.

  • fundazione1
  • lectorresidente2
  • lectorresidente4
  • NARRADORES