Hanno partecipato a questo evento i partner del progetto europeo Network of Places and Cities di Cuento: il Seminario di Letteratura per l'Infanzia e i Giovani di Guadalajara (Spagna), l'Università Comenius di Bratislava (Slovacchia), la Maison du Conte de Chevilly-Larue (Francia) e la Fondazione per Leggere (Italia).
Nel programma di questi giorni, oltre a conferenze e workshop intorno a storie e parole, è stato messo in scena lo spettacolo dal titolo "Il était una vez jeden utopická viaggio a történeteken keresztül em seis línguas" (C'era una volta un viaggio utopico attraverso storie in sei lingue), con narratori europei provenienti da Francia, Spagna, Portogallo, Slovacchia, Ungheria e Italia, sotto la direzione di Pepito Matéo.
Il sindaco di Chevilly-Larue, Stéphanie Daumin, e i rappresentanti del Consiglio comunale hanno ricevuto i partner della rete europea e il gruppo di narratori dello spettacolo di narrazione orale.
D'altra parte, i partner di questo progetto europeo finanziato dall'Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la Cultura (EACEA), hanno tenuto una riunione di lavoro presso la sede della Maison du Conte. Qui ha si è svolto l'incontro con il Project Officer del programma per spiegare l'evoluzione delle attività che si stanno svolgendo e di quelle svolte. Sono stati inoltre esaminati il lavoro sviluppato dai diversi partner e la pianificazione del programma di attività che si svilupperanno nella prossima riunione dei partner a Bratislava in febbraio. Inoltre, in vista del completamento del progetto il prossimo anno, la riunione di lavoro ha gettato le basi per la realizzazione del rapporto finale e le possibili linee di continuità di questo progetto di rete europea di luoghi e città della narrazione e la possibilità di presentare un nuovo progetto al prossimo bando per Europa Creativa.