La rete ENSST trae origine da un progetto presentato nell’ambito del bando per i Progetti di Cooperazione dell'EACEA (European Education and Culture Executive Agency) nel 2019. È stato presentato da quattro partner: il Seminario de Literatura Infantil y Juvenil de Guadalajara (SLIJ), l'Università Comenius di Bratislava (Slovacchia), la Maison du Conte de Chevilly-Larue (Francia) e la Fondazione per Leggere (Italia).
Además de estos cuatro socios, el proyecto contó con la cooperación de la Universidad de Alcalá de Henares (UAH), la Biblioteca Pública del Estado en Guadalajara y la Associazione La lettura Nonostante.
Oltre a questi quattro partner, il progetto ha avuto la collaborazione dell'Università di Alcalá de Henares (UAH), della Biblioteca Pubblica Statale di Guadalajara e dell'Associazione La Lettura Nonostante.
Il progetto è nato con l'obiettivo di creare una rete di luoghi e città che avessero un rapporto speciale con la tradizione orale e che funzionasse alla stregua di altre associazioni tematiche internazionali. Per fare questo, il proposito è di produrre cinque strumenti operativi:
- Una banca dati di luoghi e città della narrazione dell'Unione europea che abbiano un rapporto stretto con la tradizione orale.
- I documenti legali necessari per la creazione e il funzionamento della rete: atto di fondazione e statuti.
- La costruzione di uno spettacolo sulle storie europee, in una residenza creativa a cui parteciperanno narratori provenienti da diversi paesi dell'UE, mescolando il loro rispettivo patrimonio orale e le loro lingue madri.
- Un lavoro di ricerca teorica sulle connessioni tra lettura e narrazione orale, e su come questo possa servire ad ampliare le esperienze di lettura.
- Un lavoro pratico per cercare possibili connessioni tra patrimonio orale e nuove tecnologie, esemplificandolo attraverso la costruzione di un App di realtà aumentata che potrebbe servire da supporto per la narrazione orale.
Il progetto è stato sviluppato tra il 2019 e il 2023 ed è culminato nella creazione della Rete Europea dei Luoghi e delle Città della Narrazione.